Secondo incontro di Cinema e Psicoanalisi – per il ciclo di Freelab del 2017:
“CON GLI OCCHI DEL VISITATORE INVISIBILE: NODO ALLA GOLA (1948)”
Vi aspettiamo.
coordinato da Alberto Di Matteo
LOCANDINA
lunedi 13 Febbraio 2017 17-19
VIA GIOTTO 49 – PRATO
ISCRIVITI ONLINE INGRESSO LIBERO
FREELAB DI CINEMA E PSICOANALISI
“I suoi film si basavano sull’emergere, dal profondo del suo animo, di misteriose immagini – immagini spesso violente , talvolta tenere. Dai suoi desideri segreti e dalla sua vivida immaginazione provenivano i germogli delle storie- a volte spaventosi ed erotici, a volte serenamente comici o di sogno. Ma le trame e i personaggi sarebbero sempre stati subordinati al potere dell’immaginazione- proprio come nei sogni la narrazione non è mai del tutto logica o chiara ed è sempre subordinata alle immagini. Analogamente, ciò che rimane dei sentimenti lasciati dai sogni, cosi come le impressioni lasciate dalle immagini di Hitchcock, è più importante di qualsiasi trama ricordata a metà.“ (Donald Spoto, 1999: p. 691).