OBIETTIVI FORMATIVI
- Saper dialogare con le posizioni più autorevoli in materia di psicoterapia di gruppo e comprendere l’evoluzione dei paradigmi psicoanalitici
- Apprendere l’intervento clinico nella psicoterapia dei gruppi, ponendo particolare attenzione ad aspetti come il ritorno del rimosso, l’interpretazione dei sogni, dinamiche di transfert e controtransfert ed il concetto di campo psicoanalitico
- Saper interpretare il disagio ed il malessere della società contemporanea alla luce dei costrutti psicoanalitici appresi
- Sviluppare una visione complessa della realtà contemporanea, integrando prospettive multiple
- Sviluppare un approccio clinico centrato sull’attenzione al transgenerazionale e sulle alleanze inconsce
METODOLOGIA
Masterclass, discussione di gruppo, domande aperte
A conclusione del master è prevista tesi finale con discussione
DESTINATARI
Riservato a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Studenti e tirocinanti di Psicologia e Medicina